Didattica Scuole

Da qualche parte, qualcosa di incredibile, attende di essere conosciuto. (Carl Sagan)

Il Progetto di recupero del Villaggio Minerario Asproni non potrà mai dirsi compiuto senza il coinvolgimento attivo delle Scuole del territorio, da quelle Primarie sino alle Università e ai Centri di Ricerca.

Lo scopo è fare avvicinare alla storia del nostro territorio il mondo della scuola e quello accademico, studenti e insegnanti, divulgare la conoscenza e valorizzare allo stesso tempo uno dei luoghi simbolo della storia mineraria dell’Iglesiente.

(esterno scuola elementare del Villaggio) foto di Marco Contini

PERCORSI DIDATTICI

Il Villaggio Asproni promuove con cadenza annuale progetti MIRATI per le SCUOLE di ogni ordine e grado che vengono “cuciti” su misura in base alle specifiche esigenze formative legate all’età e ai percorsi di studio.

Per le Scuole Primarie (classi 3a_4a_5a)
pacchetto 1)
Percorso formativo in aula da concordare con le insegnanti (4 lezioni distribuite in 2 mesi) + visita guidata al Villaggio + creazione elaborati di restituzione con premiazione finale: costo € 7,50 (per i dettagli vedere la declinazione della proposta in calce alla pagina)
Per le Scuole Primarie e Secondarie di primo grado
pacchetto 2)
Visita guidata al Villaggio + laboratori ludico-didattici sul posto: durata 1/2 giornata _ costo € 5,00
per le Scuole Superiori e Università
pacchetto 3)
Visita guidata al Villaggio + visita ai cantieri di Restauro + lezione a tema tenuta da esperti della materia: durata 1 giorno _ costo € 10,00
  • restauro e conservazione del patrimonio
  • tecniche di coltivazione dei giacimenti minerari
  • miniere e paesaggio
  • architettura del paesaggio
  • elementi di geologia e mineralogia
Dal 1° OTTOBRE al 31 DICEMBRE 2025, tutte le scuole di qualunque ordine e grado, interessate ad approfondire l’offerta formativa e didattica del Villaggio Asproni sono invitate a presentare le proprie manifestazioni di interesse attraverso la sezione CONTATTI di questo sito, inserendo nominativi e recapito di un referente e specificando nell’oggetto il pacchetto formativo scelto.

PROGETTI ARTISTICO-LETTERARI a PREMI per gli ALUNNI della SCUOLA PRIMARIA (classi 3a_4a_5a)

Dopo il Contest a premi del 2023 che ha visto coinvolti 120 alunni delle classi 4a e 5a elementare dell’Istituto Nivola di Iglesias, Il Villaggio invita nuovamente allievi e insegnanti alla scoperta della sua storia attraverso un percorso ludico_didattico di cui diventeranno i reali protagonisti.
Con linguaggio e strumenti adeguati verrà svelato ai piccoli studenti il grande patrimonio storico, culturale e architettonico che ancora oggi gelosamente custodisce tra le sue mura, rendendoli consapevoli e orgogliosi delle loro radici.
Lo scopo del Progetto è fare avvicinare il mondo della Scuola e soprattutto le giovanissime generazioni alla storia del loro territorio di origine e contestualmente valorizzare e preservare la Memoria di uno dei suoi luoghi simbolo.
Il Progetto si articolerà tra lezioni in aula e percorsi ludico didattici al Villaggio a cui seguiranno attività di restituzione dell’esperienza da parte di alunni e insegnanti e un Evento finale a conclusione dell’anno scolastico con l’allestimento di una mostra di tutti gli elaborati e la pubblica premiazione dei migliori, scelti da una apposita Commissione.
Promuovere la Cultura vuol dire soprattutto stimolare la Conoscenza e la missione del Villaggio è proprio quella di creare e alimentare la fiammella della conoscenza nei fanciulli di oggi, che saranno gli uomini e le donne di domani.

Newsletter

INFO

Privacy Policy

Ringraziamenti

Sito ufficiale VIL.MIN.AS. sas - 2025